Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Altro che predestinato: il tiro a volo è stato tutta una scoperta

7 Ottobre 2021
0

La mia prima “fucilata”? Avevo 7 anni. Sono cresciuto sulle pedane, accompagnando mio papà alle gare (Bruno Rossetti, campione olimpico a Barcellona 1992, nda). Prima di iniziare a sparare, però, praticavo altri sport. In primis tennis e calcio, attività di cui sono ancora un grande appassionato. Non il tiro a volo.

Nonostante provenga da una famiglia vicina ai campi di tiro, non sono stato spronato dai miei genitori ad imbracciare un fucile. Anzi, mio padre non ha mai voluto indirizzarmi e mi ha lasciato libero di scegliere.

Gabriele Rossetti: iniziare il tiro a volo

La passione per il tiro a volo è venuta così per caso, quando un giorno ho sentito una sensazione dentro che mi spingeva a tentare. Un desiderio. E ho chiesto consiglio… a mia madre! È proprio grazie a lei che mi sono avvicinato alla disciplina.

Penso che il tiro a volo sia comunque uno sport aperto a tutti, e tutti dovrebbero anche solo provarlo. Specie se si è giovani. Per me il fucile è come una racchetta da tennis, è un attrezzo sportivo… ma rimane pur sempre un’arma: quindi impugnarla fa sì che ragazzi e adolescenti crescano con un forte senso di responsabilità. È una maturazione importante.

Il tiro a volo aiuta a formare la propria personalità e non è del tutto vero il teorema del “campioni si nasce”: il talento, vero, fa fare tanta strada, ma bisogna lavorare sodo per raggiungere certi obiettivi.

Intervista Gabriele Rossetti: tiro a volo iniziare e migliorarsi nel tempo

Ho vinto molto nello skeet, ma pratico ogni disciplina. Credo che comunque ogni tiratore scopre una sua specialità “regina”, quella che gli fa battere il cuore più delle altre.

“E per migliorarsi cosa dobbiamo fare?” Amare le sfide. Vi racconto la mia storia in pochi minuti.

Ti è piaciuto il video? iscriviti alla nostra newsletter
Articolo precedente

La cultura della sicurezza prima di tutto. È nel Dna di ogni tiratore

Prossimo articolo

Pulizia del fucile da tiro: come farla correttamente

Gabriele Rossetti: tiratore

Gabriele Rossetti

Tiratore

26 anni, toscano, è stato introdotto al tiro a volo dal padre Bruno Rossetti, bronzo olimpico nel 92. Medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 nello skeet e ai campionati del Mondo di Mosca del 2017.

Oro Parigi 2024
Tiro a volo

Un argento ed un oro ai giochi di Parigi 2024!

Le Olimpiadi di Parigi 2024 ci hanno lasciato dei ricordi indelebili e straordinari successi per la squadra italiana di tiro a volo. Gli atleti azzurri hanno dimostrato ancora una volta la loro eccellenza...

da Nicolò Fabbriziani
8 Agosto 2024
Presentazione Squadra Olimpica Fitav
Tiro a volo

Il Tiro a Volo verso le Olimpiadi: i nomi dei nostri campioni!

La Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) ha ufficialmente presentato la squadra che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024 il 27 giugno. I nostri atleti, suddivisi nelle specialità di trap e skeet,...

da Nicolò Fabbriziani
27 Giugno 2024
Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux
Tiro a volo

Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux

Le gare di tiro di Parigi 2024 inizieranno con la carabina a 10 metri e termineranno con il Mixed Team di Skeet. Saranno impegnati 340 tiratori nel nuovo impianto che si trova a...

da Nicolò Fabbriziani
13 Maggio 2024
Articolo precedente

La cultura della sicurezza prima di tutto. È nel Dna di ogni tiratore

Prossimo articolo

Pulizia del fucile da tiro: come farla correttamente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI