Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Non trascuriamo i neofiti: sono loro il futuro del tiro a volo

21 Ottobre 2021
0

Purtroppo il mondo del tiro a volo è un po’ chiuso in se stesso quando parliamo di neofiti. Dispiace dirlo ma è così, almeno in Italia. In altri Paesi, dove il tiro è inserito senza alcun timore già nelle scuole, abbiamo nostri programmi didattici dedicati ai giovanissimi. Nel Belpaese, ancora no.

In generale, collaboriamo con l’associazionismo per proporre il nostro sport ad una più vasta platea di persone, ma il “circuito” è ancora troppo selettivo. E i principianti vengono visti con diffidenza. Questa discriminante non gioca a nostro favore.

Già, perché l’approccio dovrebbe cambiare. Dobbiamo infatti far emergere ancora di più il fatto che il nostro sport è tra i più sicuri, sani e alla portata di tutti. Anche sotto il profilo economico. Prendiamo le nostre linee di prodotto: tra i fucili più venduti per il tiro c’è il Summit, un entry level che ha ottime caratteristiche. Non servono attrezzature eccessivamente costose per iniziare.

Il tiro a piattello è adatto, quindi, a tutte le tasche.

Come invertire la rotta?

Sicuramente le olimpiadi sono sempre state (e lo sono ancora) una possibilità per allargare la nostra platea. Le medaglie e le vetrine internazionali danno grande visibilità al settore, facendo cadere tutti i pregiudizi sulle armi sportive. Nel tiro a volo c’è un lavoro, un impegno, una tradizione, una cultura, che arriva anche in alcuni casi a produrre vera e propria arte.

In questa video-intervista parleremo proprio di tutto ciò. Di come, cioè, il futuro del nostro sport passa anche attraverso la crescita dei tiratori di domani.

Articolo precedente

Mio padre, un pioniere del tiro a volo: così nascono i fucili dei campioni

Prossimo articolo

Cosa rende speciale un fucile da tiro al volo? Non può mai incepparsi!

Giorgio Guerini

Giorgio Guerini

Presidente Caesar Guerini e Fabarm

Presidente dell’azienda CAESAR GUERINI e di FABARM, secondo gruppo in Italia per la produzione di armi sportive e civili.

Oro Parigi 2024
Tiro a volo

Un argento ed un oro ai giochi di Parigi 2024!

Le Olimpiadi di Parigi 2024 ci hanno lasciato dei ricordi indelebili e straordinari successi per la squadra italiana di tiro a volo. Gli atleti azzurri hanno dimostrato ancora una volta la loro eccellenza...

da Nicolò Fabbriziani
8 Agosto 2024
Presentazione Squadra Olimpica Fitav
Tiro a volo

Il Tiro a Volo verso le Olimpiadi: i nomi dei nostri campioni!

La Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) ha ufficialmente presentato la squadra che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024 il 27 giugno. I nostri atleti, suddivisi nelle specialità di trap e skeet,...

da Nicolò Fabbriziani
27 Giugno 2024
Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux
Tiro a volo

Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux

Le gare di tiro di Parigi 2024 inizieranno con la carabina a 10 metri e termineranno con il Mixed Team di Skeet. Saranno impegnati 340 tiratori nel nuovo impianto che si trova a...

da Nicolò Fabbriziani
13 Maggio 2024
Articolo precedente

Mio padre, un pioniere del tiro a volo: così nascono i fucili dei campioni

Prossimo articolo

Cosa rende speciale un fucile da tiro al volo? Non può mai incepparsi!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI