Il rispetto delle norme nazionali ed internazionali insieme con una opportuna azione di promozione dello sport rappresentano gli obiettivi del CTG – collegio tecnico giuridico FITAV. Il coordinatore nazionale Stefano Rosi ci parla di cosa faccia nella pratica il gruppo di professionisti che prestano la loro opera a favore delle strutture affiliate, per conto della FITAV.
In primo luogo viene evidenziato lo sforzo fatto nel corso degli anni in termini di cultura della sicurezza, che oggi rappresenta un valore primario per ogni tiratore, anche attraverso l’applicazione di dispositivi di protezione passiva nella progettazione e costruzione dei campi di tiro, proponendo le migliori pratiche all’avanguardia con le moderne tecnologie.
Inoltre, gli investimenti fatti da parte dei gestori delle strutture per garantire i migliori sistemi di riduzione dell’impatto acustico ed ambientale in genere vanno di pari passo con i comportamenti dei singoli tiratori volti a rendere quelle stesse misure più efficaci. Altri aspetti ambientali seguiti dal CTG sono la gestione dei residui solidi prodotti dal tiro (piattelli, pallini, bossoli, borre, etc.), materiali che nel tempo hanno sviluppato dei miglioramenti tecnici per la loro sostenibilità ambientale. Questo processo è ancora in corso, attraverso la ricerca di materiali che assicurino da un lato la sicurezza dal punto di vista ambientale e dall’altro la possibilità di reinserimento nei cicli produttivi, riuso o riciclo di tali prodotti in un’ottica di economia circolare.
Autore

Stefano Rosi
Coordinatore Collegio Tecnico Giuridico Fitav
Coordinatore del CTG FITAV e componente del Comitato ISSF ad Hoc per la sostenibilità. Laurea in chimica, con pluriennale esperienza professionale nei vasti settori della protezione ambientale, dell’inquinamento acustico e della sostenibilità del ciclo dei rifiuti, ha anche maturato esperienze specifiche su questi aspetti applicati alle discipline di tiro, in ambito nazionale e internazionale.
Un argento ed un oro ai giochi di Parigi 2024!
Le Olimpiadi di Parigi 2024 ci hanno lasciato dei ricordi indelebili e straordinari successi per la squadra italiana di tiro a volo. Gli atleti azzurri hanno dimostrato ancora una volta la loro eccellenza...
Il Tiro a Volo verso le Olimpiadi: i nomi dei nostri campioni!
La Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) ha ufficialmente presentato la squadra che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024 il 27 giugno. I nostri atleti, suddivisi nelle specialità di trap e skeet,...
Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux
Le gare di tiro di Parigi 2024 inizieranno con la carabina a 10 metri e termineranno con il Mixed Team di Skeet. Saranno impegnati 340 tiratori nel nuovo impianto che si trova a...