Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Dall’attrezzatura al “galateo” in pedana: ecco il vademecum del tiratore provetto

24 Novembre 2021
0

L’attrezzatura idonea, per imbracciare il fucile in tutta sicurezza. Il “galateo” in pedana, per migliorare la propria concentrazione e quella degli altri atleti al vostro fianco. La giusta attività fisica e l’alimentazione, per affrontare le competizioni nel modo giusto.

Tutto questo (e molto altro ancora) ci viene raccontato in una serie di pillole da Gianluca Garolini, consulente balistico Baschieri & Pellagri, e da Davide De Carolis, extreme shooter.

Insieme, hanno realizzato questo imperdibile video per presentare a tutti i neofiti un bel numero di situazioni utili a muoversi nel mondo del tiro a volo.

Prima di tutto, però, daremo spazio alla storia di De Carolis, un talento di quello che viene chiamato Tiro di Esibizione: una disciplina che fa della spettacolarità il proprio punto di forza.

“Vengo da un mondo totalmente differente dal tiro a volo – racconterà De Carolis a Garolini – e mi sono avvicinato a questa pratica incuriosito da alcuni sportivi. Così mi sono appassionato al Tiro di Esibizione, seguendo le emozioni che sa darmi. Certamente è una disciplina un pò complessa, ma con una giusta serie di allenamenti si possono ottenere dei buoni risultati”.

Terminate le presentazioni, di cosa si parlerà, nello specifico, in questo video?

Come dicevamo, si partirà con una disamina dell’attrezzatura da procurarsi per questo sport, incominciando dal fucile specifico e dalle varie cartucce, che sono il mezzo per raggiungere l’obiettivo: centrare il bersaglio. Garolini e De Carolis ci daranno suggerimenti su quali munizioni scegliere e quando sceglierle.

Avvicinarsi al tiro a volo: scegliere un'attrezzatura specifica

Garolini ricorderà poi due attrezzature che spesso vengono erroneamente sottovalutate dal meno esperto, ma che sono centrali sotto il profilo della sicurezza personale. Stiamo parlando di occhiali e cuffie. I primi sono un valido schermo contro i particoli che possono venire deflagrati dallo sparo; i secondi riparano i timpani e rappresentano un’indispensabile protezione acustica.

La sicurezza è infatti uno degli aspetti focali per chi si vuole avvicinare al tiro al volo e in questo video arriveranno tante indicazioni sulle regole da seguire maneggiando il fucile.

Garolini vi racconterà quindi delle norme e delle prassi di sicurezza per iniziare a mirare ai piattelli (ricordiamoci che maneggiamo sempre uno strumento che va utilizzato con prudenza e rigore) e di quello che serve per accedere alla pedana. Cioè un porto d’armi ad uso tiro a volo. Di quest’ultimo documento ne avevamo già parlato in un recente blog post, sempre per gli amici di Shooting Post.

Non mancheranno indicazioni sul “galateo” in pedana: accortezze da tenere sempre a mente per rispettare i tempi dei tiratori che sparano e “sbossolano” con noi.

Galateo in pedana: come avvicinarsi al tiro a volo

Quindi, Davide e Gianluca ci introdurranno all’importanza dell’allenamento e dell’alimentazione. Specie all’inizio, è in effetti utile seguire corrette procedure, evitando così di fare errori anche sotto l’aspetto della preparazione fisica.

Questo interessantissimo video non si limita solo a tali nozioni.

Vi siete incuriositi, vero? Non vi resta che premere “play”. Buona visione.

Articolo precedente

Quando fare centro diventa uno show: la storia del Tiro di Esibizione

Prossimo articolo

In palestra prima che in pedana: l’allenamento di Davide De Carolis

Shooting-post-michele-mastrangelo-giornalista-sportivo

Michele Mastrangelo

Giornalista sportivo

Michele è un giornalista sportivo che si è allontanato sempre più dalla carta per approdare al mondo del digitale. Segue con passione qualsiasi sport e si è affacciato prima lavoro e poi per passione al mondo del tiro a volo. Ha collaborato con progetti editoriali, aziende e organizzazioni legate al mondo del tiro al piattelo. Afferma che presto passerà dalla teoria alla pratica, sul campo da tiro!

Il Presidente FITAV ci parla di opportunità e futuro del tiro a volo
Video

Intervista al Presidente FITAV Luciano Rossi: opportunità e futuro del tiro a volo

Dal 20 al 29 aprile si è svolta la tappa italiana della Coppa del Mondo di tiro al volo specialità Trap e Skeet. Noi di Shooting Post non potevamo mancare e...

da Michele Mastrangelo
11 Maggio 2022
Un trainer d’eccezione: i consigli di Giovanni Pellielo
Video

Un trainer d’eccezione: i consigli di Giovanni Pellielo

Oggi gli amici di Shooting Post scendono in pedana con un istruttore davvero d'eccezione. Già, Giovanni Pellielo ha bisogno di poche presentazioni: si contano sulle dita d'una mano gli atleti che...

da Michele Mastrangelo
7 Aprile 2022
Daniele Di Spigno spiega gli errori possibili di un principiante autodidatta nel tiro a volo
Video

Un principiante autodidatta? Che pasticcio nel tiro a volo

Il ritardo nella partenza. L'anticipo nella trazione del grilletto. Gli occhi che si spostano sul bersaglio, dimenticandosi della posizione della canna. Sono tante le piccole imperfezioni che un tiratore inesperto potrebbe...

da Michele Mastrangelo
7 Aprile 2022
Articolo precedente

Quando fare centro diventa uno show: la storia del Tiro di Esibizione

Prossimo articolo

In palestra prima che in pedana: l’allenamento di Davide De Carolis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI