Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

In palestra prima che in pedana: l’allenamento di Davide De Carolis

24 Novembre 2021
0

Il tiro a volo è un gioco più di testa che di muscoli? Sì… ma anche no.

Abbiamo letto in alcuni articoli di Shooting Post realizzati da atleti e campioni olimpici che spiegano come la mente sia l’arma in più per rompere un gran numero di piattelli: la pedana si conquista con la concentrazione e l’abilità nel fare propri e ripetere una serie di automatismi. Ma anche la preparazione atletica ha la sua importanza.

Specialmente il neofita sa bene quanto sia stancante affrontare le prime sessioni di tiro. Colpo dopo colpo, ci si sentirà davvero affaticati… e arriveranno gli errori. Un buon allenamento farà sicuramente la differenza.

In questo video Davide De Carolis, extreme shooter, presenterà ad Andrea Rubertelli, export manager Baschieri & Pellagri, una buona routine di preparazione, utile a rafforzarsi e migliorare la stabilità in pedana.

Tiro a volo: occorre una buona preparazione atletica

Davide De Carolis individuerà tutta una serie di esercizi da fare fuori dal campo di tiro, in palestra ma anche a casa.

Prima di cominciare, però, è bene eseguire un adeguato riscaldamento, per evitare strappi muscolari: che siano 5 minuti di cyclette, tapis roulant o qualche serie di jumping jack.

Carichi? Si parte. Davide suggerisce di seguire una certa gradualità, focalizzandosi su obiettivi sempre più specifici.

Incominciamo a rafforzare la parte inferiore del corpo, poi l’addome, infine gli arti superiori. Ecco tre esercizi base che non devono mai mancare:

  1. Squat: rafforzano quadricipiti, core e aiutano ad avere un’adeguata stabilità e una rapida risposta alla visione del piattello
  2. Flessioni: aiutano a far crescere la stabilità del busto in funzione degli spostamenti dell’arma sulle braccia. Un addome allenato attenua gli effetti del rinculo sulla stabilità
  3. Plank: un esercizio completo, che rafforza non solo l’addome, ma anche il core, le braccia, le spalle e il tricipite.
slshpipe e 3 buoni esercizi per allenarsi al tiro a volo

Nel corso del video, Davide De Carolis vi mostrerà come eseguire questi tre esercizi correttamente e vi parlerà di uno strumento davvero speciale, uno dei suoi preferiti: lo Slashpipe. Ne avete mai sentito parlare? Scopritelo insieme a noi. Buona visione!

Articolo precedente

Dall’attrezzatura al “galateo” in pedana: ecco il vademecum del tiratore provetto

Prossimo articolo

Anatomia del fucile da tiro: regole e istruzioni per l’uso

Shooting-post-michele-mastrangelo-giornalista-sportivo

Michele Mastrangelo

Giornalista sportivo

Michele è un giornalista sportivo che si è allontanato sempre più dalla carta per approdare al mondo del digitale. Segue con passione qualsiasi sport e si è affacciato prima lavoro e poi per passione al mondo del tiro a volo. Ha collaborato con progetti editoriali, aziende e organizzazioni legate al mondo del tiro al piattelo. Afferma che presto passerà dalla teoria alla pratica, sul campo da tiro!

Oro Parigi 2024
Tiro a volo

Un argento ed un oro ai giochi di Parigi 2024!

Le Olimpiadi di Parigi 2024 ci hanno lasciato dei ricordi indelebili e straordinari successi per la squadra italiana di tiro a volo. Gli atleti azzurri hanno dimostrato ancora una volta la loro eccellenza...

da Nicolò Fabbriziani
8 Agosto 2024
Presentazione Squadra Olimpica Fitav
Tiro a volo

Il Tiro a Volo verso le Olimpiadi: i nomi dei nostri campioni!

La Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) ha ufficialmente presentato la squadra che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024 il 27 giugno. I nostri atleti, suddivisi nelle specialità di trap e skeet,...

da Nicolò Fabbriziani
27 Giugno 2024
Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux
Tiro a volo

Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux

Le gare di tiro di Parigi 2024 inizieranno con la carabina a 10 metri e termineranno con il Mixed Team di Skeet. Saranno impegnati 340 tiratori nel nuovo impianto che si trova a...

da Nicolò Fabbriziani
13 Maggio 2024
Articolo precedente

Dall’attrezzatura al “galateo” in pedana: ecco il vademecum del tiratore provetto

Prossimo articolo

Anatomia del fucile da tiro: regole e istruzioni per l’uso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI