Ammirare Davide De Carolis, talento dell’extreme shooting, mentre rompe i piattelli è emozionante. La sua naturalezza nel compiere tiri di grande difficoltà è di una bellezza sorprendente.
Intervistato da Gianluca Garolini, consulente balistico Baschieri & Pellagri, Davide racconterà in questo video cosa significa Tiro di Esibizione. Si tratta di una specialità mozzafiato e complessa, che richiede grandi capacità, riflessi ed una tecnica di sparo unica.

Una pillola di storia. Il Tiro di Esibizione vede gli albori già alla fine dell‘800, negli Stati Uniti, con una leggenda come Buffalo Bill. È stato lui, con il suo Buffalo Bill Wild West Show, a portare in giro per il mondo un’arte circense in cui veniva spettacolarizzato il tiro ad un bersaglio.
Venendo subito ai giorni nostri, incontriamo Davide De Carolis, che con i suoi undici piattelli lanciati in aria e frantumati è ormai leggenda. Da Guinness.
Nel corso di questo video, De Carolis racconterà quali sono le particolarità fondamentali per esibirsi in una speciale disciplina come il Tiro di Esibizione, che necessita di un’adeguata preparazione fisica e di una buona condizione mentale: la concentrazione, del resto, deve essere massima se si vuole ottenere un risultato eccellente.
In questa disciplina, l’attrezzatura sportiva può fare la differenza.
Ce lo spiega bene David, raccontandoci le peculiarità del proprio fucile speciale progettato per il tiro dinamico: un Benelli M2 SP.
L’arma infatti presenta una capacità di 12 cartucce nel serbatoio, più una in camera, un particolare sistema nel calcio e diverse maggiorazioni al livello di manetta e caricamento. Ciò “unito ad un’ottima cartuccia – ammette proprio De Carolis – porta il tiratore ad avere un rinculo bassissimo. Diventa allora un piacere unico andare a sparare e ripetere moltissimi colpi”.

Minor rinculo permette di rimanere più allineati con i bersagli e perdere meno tempo nel passaggio tra un piattello e l’altro: un aspetto tecnico non trascurabile. Inoltre, le maggiorazioni fanno guadagnare il tiratore in velocità, mantenendo sempre alta la sicurezza.
Pronti allora a rimanere con gli occhi spalancati di fronte alle evoluzioni di Davide De Carolis? In questo video ne vedrete proprio delle belle…

Michele Mastrangelo
Giornalista sportivo
Michele è un giornalista sportivo che si è allontanato sempre più dalla carta per approdare al mondo del digitale. Segue con passione qualsiasi sport e si è affacciato prima lavoro e poi per passione al mondo del tiro a volo. Ha collaborato con progetti editoriali, aziende e organizzazioni legate al mondo del tiro al piattelo. Afferma che presto passerà dalla teoria alla pratica, sul campo da tiro!
Un argento ed un oro ai giochi di Parigi 2024!
Le Olimpiadi di Parigi 2024 ci hanno lasciato dei ricordi indelebili e straordinari successi per la squadra italiana di tiro a volo. Gli atleti azzurri hanno dimostrato ancora una volta la loro eccellenza...
Il Tiro a Volo verso le Olimpiadi: i nomi dei nostri campioni!
La Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) ha ufficialmente presentato la squadra che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024 il 27 giugno. I nostri atleti, suddivisi nelle specialità di trap e skeet,...
Dieci giorni di passione! Le gare di tiro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal 27 luglio al 5 agosto a Châteauroux
Le gare di tiro di Parigi 2024 inizieranno con la carabina a 10 metri e termineranno con il Mixed Team di Skeet. Saranno impegnati 340 tiratori nel nuovo impianto che si trova a...