Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Cinque anni di ricerche e testing: così nasce un fucile Beretta

18 Novembre 2021
0

In Beretta impieghiamo circa cinque anni in ricerca e sviluppo prima di commercializzare un’arma. E in questo processo i tiratori giocano un ruolo chiave.

Ovviamente, uno sportivo non può sostituire un ingegnere, ma il tiratore aiuta a tradurre numeri in quelle sensazioni che poi saranno provate dal cliente finale. Molti tiratori, quindi, ci seguono nel processo di testing dell’arma. Magari provano una canna con una bindella diversa, con lunghezze differenti, con i più disparati materiali. Insomma, sono parte integrante della produzione.

Carlo Alberto spiega che servono 5 anni di ricerca e sviluppo per far nascere un fucile da tiro

Il bello, quando si parla di Berretta, è che siamo sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e possiamo osare.

Nello skeet abbiamo, ad esempio, inserito il carbonio, un elemento che ci ha dimostrato che allungare la canna, mantenendo il peso più basso, paga in termini di risultati. Se non avessimo tiratori al nostro fianco non saremmo mai arrivati a questo traguardo.

Beretta non ha una linea appositamente pensata per neofiti, ma ha una vasta gamma di prodotti che seguono una specifica corrente.

Fucile da tiro Berretta: standard ottimali e possibilità di customizzazioni

Fissiamo infatti uno standard ottimale, frutto di ricerca di mercato e di feedback di tiratori, poi mettiamo a disposizione di chiunque una serie di customizzazioni per avvicinarci al cliente finale.

Da qui partiamo con un ventaglio di opzioni, con un ampio price range che vede già un entry level di grande qualità, che dà modo al neofita di non spendere necessariamente cifre esagerate e usare un’arma di ottima fattura.

Ma non è finita qui. Perché cerchiamo di essere al fianco di chi si avvicina alle discipline del tiro a volo aiutando i campi da tiro nello sviluppo delle scuole.

In che modo? Ve ne parlo in questa intervista fatta con gli amici di Shooting Post.

Articolo precedente

Cosa possiamo imparare praticando il tiro a volo?

Prossimo articolo

Beretta e le olimpiadi di tiro a volo: 60 anni di successi da hall of fame

Carlo Alberto Tolettini

Carlo Alberto Tolettini

Competition Business Manager Fabbrica d’armi Beretta

Competition Business Manager di Beretta, la più antica azienda di armi fondata nel 1526, grande appassionato di tiro a volo, ha fatto della propria passione un lavoro. Accompagnerà la spedizione olimpica italiana a Tokyo per seguire in pedana i nostri tiratori.

Il Presidente FITAV ci parla di opportunità e futuro del tiro a volo
Video

Intervista al Presidente FITAV Luciano Rossi: opportunità e futuro del tiro a volo

Dal 20 al 29 aprile si è svolta la tappa italiana della Coppa del Mondo di tiro al volo specialità Trap e Skeet. Noi di Shooting Post non potevamo mancare e...

da Michele Mastrangelo
11 Maggio 2022
Un trainer d’eccezione: i consigli di Giovanni Pellielo
Video

Un trainer d’eccezione: i consigli di Giovanni Pellielo

Oggi gli amici di Shooting Post scendono in pedana con un istruttore davvero d'eccezione. Già, Giovanni Pellielo ha bisogno di poche presentazioni: si contano sulle dita d'una mano gli atleti che...

da Michele Mastrangelo
7 Aprile 2022
Daniele Di Spigno spiega gli errori possibili di un principiante autodidatta nel tiro a volo
Video

Un principiante autodidatta? Che pasticcio nel tiro a volo

Il ritardo nella partenza. L'anticipo nella trazione del grilletto. Gli occhi che si spostano sul bersaglio, dimenticandosi della posizione della canna. Sono tante le piccole imperfezioni che un tiratore inesperto potrebbe...

da Michele Mastrangelo
7 Aprile 2022
Articolo precedente

Cosa possiamo imparare praticando il tiro a volo?

Prossimo articolo

Beretta e le olimpiadi di tiro a volo: 60 anni di successi da hall of fame

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI