Dalle Universiadi sognando le Olimpiadi. Fiammetta Rossi, giovane protagonista del tiro a volo italiano, si racconta in questa breve video intervista agli amici di Shooting Post.
“Quella del 2019 è stata la mia prima e ultima Universiade, visto il limite d’età per partecipare – spiegherà – ma le emozioni sono state molte: mi ha ricordato un po’ quelle Olimpiadi in cui sperano di arrivare un pò tutti. Sono tornata a casa con due medaglie (un oro e un argento, nda), quindi le Universiadi sono andate molto bene. Sono anche abbastanza contenta della stagione appena conclusa, perché non era iniziata nel migliore dei modi, causa Covid prima della Coppa del Mondo. Ma il bello del nostro sport è che tutto si gioca sul piano mentale e ho saputo riscattarmi subito, già nella gara successiva”.
Il sogno, dicevamo, resta quello a Cinque Cerchi. “Da Azzurra – ammetterà Fiammetta Rossi – cerco sempre di essere pronta a qualsiasi manifestazione per la quale verrò convocata dal direttore tecnico Albano Pera. Io sono pronta e cercherò di esserlo subito”.

Fiammetta Rossi è già uno dei simboli più genuini di questo sport. Non lasciamoci impressionare dalla giovane età – classe 1995 – perché la sua determinazione le farà raggiungere grandi traguardi.
Con la sua energia, Fiammetta Rossi riuscirà sicuramente ad attrarre nuove leve, dal momento che la formazione dei ragazzi passa anche dalla curiosità. Del resto, il tiro a volo è uno sport fatto di belle storie da raccontare.
Insomma, non resta che sentire dei bellissimi messaggi d’amore per il tiro a piattello direttamente dalla voce di Fiammetta Rossi. Buona visione.

Michele Mastrangelo
Giornalista sportivo
Michele è un giornalista sportivo che si è allontanato sempre più dalla carta per approdare al mondo del digitale. Segue con passione qualsiasi sport e si è affacciato prima lavoro e poi per passione al mondo del tiro a volo. Ha collaborato con progetti editoriali, aziende e organizzazioni legate al mondo del tiro al piattello. Afferma che presto passerà dalla teoria alla pratica, sul campo da tiro!
Intervista al Presidente FITAV Luciano Rossi: opportunità e futuro del tiro a volo
Dal 20 al 29 aprile si è svolta la tappa italiana della Coppa del Mondo di tiro al volo specialità Trap e Skeet. Noi di Shooting Post non potevamo mancare e...
Un trainer d’eccezione: i consigli di Giovanni Pellielo
Oggi gli amici di Shooting Post scendono in pedana con un istruttore davvero d'eccezione. Già, Giovanni Pellielo ha bisogno di poche presentazioni: si contano sulle dita d'una mano gli atleti che...
Un principiante autodidatta? Che pasticcio nel tiro a volo
Il ritardo nella partenza. L'anticipo nella trazione del grilletto. Gli occhi che si spostano sul bersaglio, dimenticandosi della posizione della canna. Sono tante le piccole imperfezioni che un tiratore inesperto potrebbe...