Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Sfidare i più bravi, per crescere. L’esperienza di Chiara Di Marziantonio

28 Luglio 2022
0

Medaglia d’oro nello skeet alle universiadi 2019, classe 1995, Chiara Di Marziantonio è una delle più promettenti campionesse nel panorama del tiro a volo italiano. L’abbiamo incontrata al Trap Concaverde di Lonato del Garda, in occasione della coppa del mondo, e non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di intervistarla.

Nata a Cerenova, nel comune di Cerveteri, a pochi chilometri da Roma, ha scoperto la sua passione nel 2008, quando per la prima volta ha visto il tiro a volo in tv. “Chiara Cainero vinse la medaglia d’oro alle olimpiadi: il suo successo mi spinse ad emularla” racconta.

Campionessa di Skeet: intervista a Chiara di Marziantonio

La nostra Chiara ha iniziato così ad imbracciare il fucile e ad allenarsi intensamente, fino a trasformare l’amore per lo skeet in una vera attività professionistica. “Mi ricordo la mia prima volta in pedana, con l’istruttore dietro. Le sensazioni che mi sono rimaste impresse sono il dolore alla spalla e il fortissimo rinculo, ma l’esperienza mi ha lasciato anche molto di positivo. Altrimenti, dopo tanti anni, non sarei ancora qui”.

Ma la vera svolta è stata quando ha capito che, per crescere davvero, è necessario scegliere le competizioni difficili e confrontarsi con rivali più bravi ed esperti. “Da quel momento ho iniziato a partecipare ai gran premi italiani, contro atlete di livello più alto del mio – spiega – finché, piano piano, sono riuscita ad entrare nella squadra nazionale”.

Oggi in quella squadra, come compagna, c’è anche il suo idolo di gioventù, Chiara Cainero. Oltre a lei, un’altra fonte di ispirazione è Luigi Lodde, autore di un record mondiale nel 2019 con 125 piattelli polverizzati in cinque serie. “In questi anni entrambi mi hanno insegnato molto, sia come persone che come atleti” commenta la campionessa.

E ora anche Di Marziantonio è pronta per dare consigli a chi vuole iniziare. L’età giusta è sui 12 o 13 anni, ci dice: basta raggiungere il campo più vicino a casa e trovarsi un allenatore. “L’importante è non perdere tempo e iniziare subito a prendere parte alle competizioni giovanili: solo così si capisce com’è la vita dello sportivo e cosa significa gareggiare sul serio”.

Proprio per essere sempre più competitiva e migliorare in tutti gli aspetti del tiro a volo, lei stessa si allena ogni giorno al Tav Bottaccia, vicino Castel di Guido a Roma, insieme al gruppo sportivo dell’Esercito Italiano. Il poco tempo libero che le rimane lo passa in palestra.

Intervista a Chiara di MArziantonio: sfidare i più bravi ed esperti

Tutto questo allenamento, d’altro canto, ha influito molto sulla sua vita: l’abitudine a concentrarsi, ad esempio, l’ha aiutata nello studio. “Ogni sport, in generale, fa bene ai giovani – aggiunge, – ma il tiro a volo, così intenso e vissuto all’aria aperta, può dare davvero tanto”.

La soddisfazione più grande è stata quando ha vinto le universiadi a Napoli. Non solo perché è stata una gara molto importante, ma anche per tutto il coinvolgimento e l’affetto dimostrato dalla gente della città, persone che magari neanche conoscevano il tiro fino a quel momento.

E ora? Gli obiettivi a breve termine sono le prossime coppe del mondo e le competizioni nazionali. Sul lungo termine, le olimpiadi. Se non Parigi, sarà Los Angeles!

Guarda la video intervista completa.

Articolo precedente

Consigli su come allenarsi e migliorare nel tiro dinamico

Prossimo articolo

“Il tiro a volo? Passione, divertimento e self control”. Intervista a Katiuscia Spada

Autore

Shooting-post-michele-mastrangelo-giornalista-sportivo

Michele Mastrangelo

Giornalista

Michele è un giornalista che si sta sempre più aprendo al mondo digitale. Segue con curiosità qualsiasi sport e si è affacciato prima per lavoro e poi per passione al mondo del tiro a volo. Ha collaborato con progetti editoriali, aziende e organizzazioni legate al mondo del tiro al piattello. Afferma che presto passerà dalla teoria alla pratica, sul campo da tiro!

“Conciliare il tiro con altri interessi? Basta organizzarsi”: l’opinione di Lorenzo Ferrari
Video

“Conciliare il tiro con altri interessi? Basta organizzarsi”: l’opinione di Lorenzo Ferrari

Il punto di vista che vogliamo approfondire con l'intervista di oggi è quello di Lorenzo Ferrari, giovanissimo campione di tiro a volo che a poco più di 20 anni ha già...

da Michele Mastrangelo
8 Agosto 2022
“Le Olimpiadi, un turbine di emozioni”. Ce lo racconta Massimo Fabbrizi
Video

“Le Olimpiadi, un turbine di emozioni”. Ce lo racconta Massimo Fabbrizi

Nel nostro sport Massimo Fabbrizi si è guadagnato da tempo un posto d'onore. Il suo palmares lo rende infatti uno dei più importanti campioni della nostra nazione. Vincitore di una medaglia...

da Michele Mastrangelo
8 Agosto 2022
Gian Filippo Adamati intervista Jacopo Adamati: “Mai troppo presto per iniziare”
Video

Gian Filippo Adamati intervista Jacopo Adamati: “Mai troppo presto per iniziare”

L'intervista di questa settimana è speciale, per due motivi. Il primo è che a condurla è Gian Filippo Adamati, appassionato di tiro a volo ed export manager di Rizzini, storica azienda...

da Michele Mastrangelo
8 Agosto 2022
Articolo precedente

Consigli su come allenarsi e migliorare nel tiro dinamico

Prossimo articolo

“Il tiro a volo? Passione, divertimento e self control”. Intervista a Katiuscia Spada

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI