Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Alessia Iezzi ci racconta: “Una passione che dura da generazioni”

14 Settembre 2022
0

A soli 21 anni aveva già vinto la finale della Coppa del Mondo nella specialità trap, a Nuova Delhi. L’anno scorso ha fatto il bis in squadra mista, insieme a Valerio Grazini, vincendo in Coppa del Mondo e sempre a Nuova Dheli.

L’India evidentemente porta fortuna ad Alessia Iezzi, 26 anni, campionessa di tiro a volo del gruppo sportivo dei carabinieri. “Il primo trofeo a Nuova Delhi è stato forse l’emozione più grande della mia carriera di atleta” ci racconta nell’intervista fatta a Lonato.

Fu un successo straordinario, anche perché la giovane tiratrice veniva da un periodo molto buio. Tutte le gare andavano male, il morale era molto basso e aveva quasi perso la speranza in una carriera sportiva di successo. La vittoria la travolse quando meno se l’aspettava.

Nel corso della chiacchierata Alessia ci racconta le origini della sua dedizione: la passione di nonno Carmine e poi del padre Antonello, il campo di tiro di famiglia nel pescarese, la curiosità di provare per la prima volta a sparare.

Il battesimo della pedana è stato a 9 anni, al campo Valle Aniene di Roma: piattello centrato al primo colpo. A 10 anni già partecipava alle prime gare, nel settore giovanile, e a 14 era a Belgrado per il suo primo mondiale.

Il segreto per ottenere risultati così importanti ci viene presto svelato: impegno, passione e tanto sacrificio. La campionessa 26enne descrive, infatti, nel dettaglio la sua settimana tipo di duro allenamento, tra campo e palestra.

Di tempo libero ne rimane poco, ma è sufficiente per lasciarle coltivare anche una seconda passione, di cui ci parla ampiamente durante l’intervista.

Alessia Iezzi, campionessa di tiro a volo: intervista

Le chiediamo poi quali sono i suoi obiettivi per il futuro. “Obiettivi? Io non ho obiettivi a lungo termine, mi godo ogni momento, gara per gara. Ora mi sto preparando per la prova di Coppa del Mondo a Baku”.

Il nostro scambio con Alessia si conclude con la sua spiegazione su come si può iniziare a praticare il tiro a volo, iniziando dalla prova gratuita messa a disposizione dal progetto Neofitav. “È uno sport che consiglio a tutti. Per prima cosa perché insegna ad essere responsabili, dato che si fa con un’arma in mano. E poi allena tantissimo la concentrazione: è un’attività di testa”.

Parole che sottoscriviamo in pieno. Guarda l’intervista completa!

Articolo precedente

Dove guardare prima di chiamare il piattello? Chiariamo il dubbio da neofita!

Prossimo articolo

Fitav annuncia la seconda edizione di Porte Aperte

shootingpost-nicolo-fabbriziani

Nicolò Fabbriziani

Responsabile comunicazione e Marketing CNCN

Romano classe 1992, laureato in economia e management e da tempo impegnato nella promozione degli sport di tiro con progetti dedicati ai neofiti.
Grande appassionato di armi e fruitore della vita all’aria aperta.

Intervista ad Alessandra Socci, amministratore delegato dell'azienda famigliare RC Cartridges
Video

“Il tiro? Una questione di famiglia. Anzi, di comunità.” Intervista ad Alessandra Socci!

Shooting Post oggi intervista Alessandra Socci, amministratore delegato di RC Cartridges ed erede, insieme al fratello Paolo, dell'azienda fondata dal padre Vittorio. Quella dei Socci e di RC Cartridges è stata...

da Nicolò Fabbriziani
24 Novembre 2022
Porte Aperte 2022
Tiro a volo

Porte Aperte 2022, l’entusiasmo di chi è alle “prime armi”

Rossi: "Non solo proselitismo, qui facciamo cultura del tiro". Successo al di là delle previsioni per l'evento che per 4 giorni ha consentito a tutti di sperimentare la bellezza del tiro a...

da Nicolò Fabbriziani
22 Novembre 2022
Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men
Video

Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men

Ha solo 20 anni, ma vanta già una serie di vittorie davvero notevole. Cristian Camporese, padovano, classe 2002, è uno dei tiratori più promettenti nel panorama italiano della disciplina Sporting. Lo...

da Nicolò Fabbriziani
17 Novembre 2022
Articolo precedente

Dove guardare prima di chiamare il piattello? Chiariamo il dubbio da neofita!

Prossimo articolo

Fitav annuncia la seconda edizione di Porte Aperte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI