Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Dalla Slovacchia all’Italia, passando per il record mondiale. Intervista a Danka Bartekova

14 Settembre 2022
0

Oggi a Shooting Post è nostra ospite un’atleta internazionale, Danka Bartekova. Danka, 37 anni, è una tiratrice straordinaria, che in tanti anni di carriera ha vinto tantissimi premi importanti, non ultimo il bronzo alle Olimpiadi di Londra, nella specialità dello skeet.

La sua storia inizia nel 1998, in Slovacchia, dove è nata, quando il padre e lo zio, entrambi cacciatori, la portarono per la prima volta al campo di tiro, vicino casa. Sparò ad occhi chiusi. “Fu amore al primo colpo” ci rivela nell’intervista.

Da lì iniziò a lavorare sodo per raggiungere la vetta. “Sono molti i piattelli che ho sbagliato, ma piano piano, giorno dopo giorno, si arriva a colpire quel piattello in più. Fa parte del gioco: si sbaglia, si perde, ma l’importante è non mollare mai”.

La sua prima grande ispirazione è stata una tiratrice slovacca, Andrea Stranovská, che già al tempo era un’atleta internazionale. Era la dimostrazione vivente, infatti, che una donna poteva emergere a livello mondiale anche se proveniva da un piccolo Paese come la Slovacchia. Altri idoli erano i grandi tiratori americani, “ma anche italiani come Ennio Falco ed Andrea Benelli” specifica, nel corso della chiacchierata.

Intervista alla campionessa di Skeet Danka Bartekova

Da 6 o 7 anni Danka si allena in Italia, a Montecatini, nell’accademia creata da Bruno Rossetti. Qui ha scoperto un nuovo mondo, un contesto ideale e una giusta mentalità per sfornare dei veri campioni. “Gli atleti italiani sono molto fortunati” commenta.

Ci racconta, poi, che la gara migliore che ha disputato è stata l’europeo del 2008, quando ha raggiunto il record del mondo nelle tre serie di qualificazione, 74 piattelli su 75. E poi l’ha superato nella finale: en-plein, non ha sbagliato un colpo, per uno score conclusivo di 99/100.

“Certo, c’è anche stata l’olimpiade l’anno scorso. Ma quel caso è diverso, è una gara che si vince fuori dalla pedana, diciamo” dichiara la campionessa.

Il prossimo obiettivo sarà la coppa del mondo in Corea, a Changwon, a luglio. Tra l’altro questo è un periodo particolarmente delicato per gli atleti di alto livello, perché a breve si distribuiranno le carte olimpiche per Parigi 2024.

Da questo punto di vista, le gare più importanti quest’anno saranno l’europeo in Croazia e il mondiale a Cipro.

Alla fine dell’intervista, le abbiamo chiesto perché, secondo lei, un giovane dovrebbe avvicinarsi ad una disciplina come il tiro a volo. La risposta è stata piena di entusiasmo: “Perché è lo sport migliore al mondo! È un modo fantastico per mettere alla prova sé stessi. E poi è molto inclusivo, può sparare chiunque: uomini, donne, giovani, anziani, anche i disabili: davvero tutti! Ognuno può avere l’occasione di sentirsi bene praticando questo sport elegante”.

Bronzo nello Skeet Londra 2012: Danka Bartekova

E quando si vince?

“Quando vinci una gara, la soddisfazione è immensa. Rende felice. Ed è la felicità che ognuno di noi cerca nel campo da tiro” ci spiega Danka, con la luce negli occhi.

Guarda la sua intervista completa!

Articolo precedente

Cosa ti serve per praticare il tiro dinamico: te lo diciamo qui!

Prossimo articolo

Consigli su come allenarsi e migliorare nel tiro dinamico

shootingpost-nicolo-fabbriziani

Nicolò Fabbriziani

Responsabile comunicazione e Marketing CNCN

Romano classe 1992, laureato in economia e management e da tempo impegnato nella promozione degli sport di tiro con progetti dedicati ai neofiti.
Grande appassionato di armi e fruitore della vita all’aria aperta.

Intervista ad Alessandra Socci, amministratore delegato dell'azienda famigliare RC Cartridges
Video

“Il tiro? Una questione di famiglia. Anzi, di comunità.” Intervista ad Alessandra Socci!

Shooting Post oggi intervista Alessandra Socci, amministratore delegato di RC Cartridges ed erede, insieme al fratello Paolo, dell'azienda fondata dal padre Vittorio. Quella dei Socci e di RC Cartridges è stata...

da Nicolò Fabbriziani
24 Novembre 2022
Porte Aperte 2022
Tiro a volo

Porte Aperte 2022, l’entusiasmo di chi è alle “prime armi”

Rossi: "Non solo proselitismo, qui facciamo cultura del tiro". Successo al di là delle previsioni per l'evento che per 4 giorni ha consentito a tutti di sperimentare la bellezza del tiro a...

da Nicolò Fabbriziani
22 Novembre 2022
Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men
Video

Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men

Ha solo 20 anni, ma vanta già una serie di vittorie davvero notevole. Cristian Camporese, padovano, classe 2002, è uno dei tiratori più promettenti nel panorama italiano della disciplina Sporting. Lo...

da Nicolò Fabbriziani
17 Novembre 2022
Articolo precedente

Cosa ti serve per praticare il tiro dinamico: te lo diciamo qui!

Prossimo articolo

Consigli su come allenarsi e migliorare nel tiro dinamico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI