Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

Cosa ti serve per praticare il tiro dinamico: te lo diciamo qui!

20 Giugno 2022
0
Cosa serve per praticare il tiro dinamico? Abbigliamento, munizioni e armi adatte

In altri articoli del nostro blog abbiamo approfondito il tema del tiro dinamico spiegando cos’è e come si pratica, quali sono le armi con le quali si può competere in questa disciplina ed elencato qualche prezioso suggerimento su come allenarsi e migliorare. Ma cosa serve per praticare il tiro dinamico e cosa fare prima di iniziare?

Ecco tutto quello di cui hai bisogno per iniziare a praticare questa disciplina:

  1. Un abbigliamento adatto, comodo e resistente
  2. Un’arma
  3. Le munizioni per il tiro dinamico
  4. Una struttura sportiva dove praticare tiro dinamico
  5. Un corso da frequentare con un istruttore tecnico federale

Andiamo ad approfondire questi punti per capire meglio cosa ti serve per praticare il tiro dinamico!

Praticare il tiro dinamico: cosa serve? Abbigliamento adatto e comodo

1. Un abbigliamento adatto, comodo e resistente

Come accennato nei precedenti articoli, i tiratori che svolgono questa disciplina sportiva si troveranno a dover affrontare stage molto diversi tra di loro, sparando in molteplici posizioni di tiro (in piedi, in ginocchio, sdraiati a terra…).

Per questo motivo utilizzare abbigliamento tecnico specifico risulta di fondamentale importanza.

L’abbigliamento dovrà risultare idoneo (alla stagione e alle condizioni meteo), comodo e resistente, ma non ingombrante perlomeno durante lo svolgimento dell’esercizio.

Si parla quindi di calzature confortevoli e grippanti, ad esempio diversi tiratori utilizzano scarpe da Football Americano o da trekking, così da poter affrontare al meglio i vari terreni di gara (terra, prato, ghiaia, legno, cemento ecc.).

Pcosa serve per praticare il tiro dinamico: armi e munizioni da usare

2. Un’arma

Le armi da utilizzare per il tiro dinamico, che variano in base alla division di appartenenza, potranno essere pressoché originali o completamente customizzate.

Accuratizzazione e accessori, originali o ‘aftermarket’, consentiti nella division di appartenenza, perfezionano l’arma scelta dal tiratore, portandola ad esprimere il massimo delle potenzialità.

3. Le munizioni per il tiro dinamico

Le munizioni per il tiro dinamico sono commerciali o ricaricate, pressoché solo ricaricate nella pistola per almeno due ragioni:

  • Aspetto economico: con la ricarica si abbassano notevolmente i costi;
  • Aspetto tecnico: grazie alla ricarica il tiratore potrà realizzare le munizioni adatte al 100% alla propria arma.

4. Una struttura sportiva dove praticare tiro dinamico

Le strutture sportive presso le quali si pratica il Tiro Dinamico Sportivo (TDS) sono strutture private, spesso dislocate in cave dismesse, comunque in luoghi dove esistano parapalle naturali o artificiali idonei a contenere i colpi e ottimizzare la sicurezza sul campo da tiro.

Queste strutture, piuttosto diffuse sul territorio, offrono lo spazio ove praticare l’attività sportiva ma non possono in alcuna maniera affittare armi né vendere munizioni.

5. Un corso da frequentare con un istruttore tecnico federale

Ultimo ma non per importanza, per iniziare a praticare il tiro dinamico risulta fondamentale frequentare un corso (normalmente di 2 giorni) con un istruttore tecnico federale.

Quest’ultimo rilascerà, una volta sostenuto l’esame teorico-pratico, il cosiddetto livello di bronzo, un’attestazione che ti consentirà di partecipare alle competizioni sportive.

Vuoi scoprire come allenarti e migliorare nel tiro dinamico? Continua a seguire il blog di Shooting Post!

Per ulteriori informazioni relative alla FITDS, alle ASD affiliate, agli istruttori abilitati, agli impianti sportivi, ai regolamenti e a quant’altro possa interessare si può visitare il sito ufficiale FITDS.

Articolo precedente

Con quali armi si può competere nel tiro dinamico? Ecco le alternative

Prossimo articolo

Dalla Slovacchia all’Italia, passando per il record mondiale. Intervista a Danka Bartekova

Autore

rpt

Riccardo Monzoni

Ricercatore e consulente scientifico-sportivo

Ricercatore e Consulente scientifico-sportivo, originario di Tolentino, classe 1989. Dopo l’istituto tecnico informatico ha proseguito gli studi in Scienze Motorie, conseguendo la laurea triennale in Scienze Motorie Sportive e della Salute (L-22) e quella magistrale in Scienze dello Sport (LM-68). Successivamente vincitore di una borsa di studio presso l’Università degli studi di Urbino, dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca in collaborazione con la Benelli Armi S.p.A. Esperto in sport di precisione e psicologia dello sport. Divulgatore scientifico in diversi periodici di settore.

Intervista ad Alessandra Socci, amministratore delegato dell'azienda famigliare RC Cartridges
Video

“Il tiro? Una questione di famiglia. Anzi, di comunità.” Intervista ad Alessandra Socci!

Shooting Post oggi intervista Alessandra Socci, amministratore delegato di RC Cartridges ed erede, insieme al fratello Paolo, dell'azienda fondata dal padre Vittorio. Quella dei Socci e di RC Cartridges è stata...

da Nicolò Fabbriziani
24 Novembre 2022
Porte Aperte 2022
Tiro a volo

Porte Aperte 2022, l’entusiasmo di chi è alle “prime armi”

Rossi: "Non solo proselitismo, qui facciamo cultura del tiro". Successo al di là delle previsioni per l'evento che per 4 giorni ha consentito a tutti di sperimentare la bellezza del tiro a...

da Nicolò Fabbriziani
22 Novembre 2022
Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men
Video

Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men

Ha solo 20 anni, ma vanta già una serie di vittorie davvero notevole. Cristian Camporese, padovano, classe 2002, è uno dei tiratori più promettenti nel panorama italiano della disciplina Sporting. Lo...

da Nicolò Fabbriziani
17 Novembre 2022
Articolo precedente

Con quali armi si può competere nel tiro dinamico? Ecco le alternative

Prossimo articolo

Dalla Slovacchia all’Italia, passando per il record mondiale. Intervista a Danka Bartekova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI