Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
    • Tiro a volo
    • Tiro dinamico
    • Video Gallery
  • CONTATTI
COLLABORA CON NOI
Shooting post

La serie Shooting Tips continua: ecco i consigli dei professionisti

3 Novembre 2022
0
La serie Shooting Tips continua: ecco i consigli dei professionisti

Attraverso i seguenti Shooting Tips, riceverai preziosi suggerimenti da quattro campioni del tiro a volo italiano, specialisti in diverse discipline e vincitori di numerose competizioni. Loro sono Lorenzo Ferrari, Alessia Iezzi, Jacopo Adamanti e Massimo Fabbrizi e risponderanno alle domande che più spesso ci vengono poste dai nostri lettori!

Nelle loro video interviste approfondiranno gli argomenti più disparati, spaziando da “come iniziare il tiro al piattello” e “quanto anticipo dare al bersaglio”, a “come posizionare la testa sull’arma” e “come ci si posiziona in pedana”. Avrai quindi la possibilità non solo di ascoltare i loro consigli ma anche di osservare la loro impostazione nel tiro a volo.

Iniziamo da Lorenzo Ferrari, giovane promessa del tiro a volo italiano e medaglia di bronzo a squadre ai campionati di Lonato del 2022. Con i suoi Shooting Tips, Lorenzo risponderà ad alcune delle domande più frequenti:

  1. Come posizionare correttamente la testa sul fucile
  2. Che età bisogna avere per andare in pedana
  3. Quali sono le discipline più divertenti
  4. Come funziona la fossa olimpica o trap
  5. Quale metodo si utilizza per concentrarsi
  6. Come ci si prepara per una gara

Segui la video intervista fatta a Lorenzo e ascolta i suoi preziosi consigli!

A seguire, Alessia Iezzi, giovane promessa del tiro a volo al femminile e finalista in coppa del mondo 2017, darà risposta alle seguenti domande:

  1. Dove guardare e dove puntare le canne prima di chiamare il piattello
  2. Qual è il miglior metodo per concentrarsi
  3. Come provare il tiro a volo e a chi rivolgersi
  4. Come posizionare la testa sul fucile in modo corretto
  5. Come ci si approccia alla pedana

Tieniti aggiornato e segui la video intervista fatta ad Alessia!

Jacopo Adamati, giovane campione di Sporting, risponderà invece a due domande molto tecniche:

  1. Come allineare l’occhio a bindella e mirino
  2. Come riconoscere l’occhio dominante e come comportarsi in caso di occhio dominante inverso e di visione centrale

Ascolta la video intervista di Jacopo!

Infine, Massimo Fabbrizi, vincitore di una medaglia d’argento a Londra 2012, ti darà alcuni importanti consigli chiarendo tutti i tuoi dubbi su:

  1. Come allineare l’occhio alla bindella
  2. Come si spara: con un solo occhio o entrambi aperti
  3. Dove si posiziona lo sguardo dopo aver imbracciato il fucile
  4. Brevi nozioni su un tema molto importante: l’anticipo
  5. Come ci si comporta in caso di occhio dominante inverso
  6. Come si concentra Massimo Fabbrizi

Segui la video intervista di Massimo!

Shooting Tips
Articolo precedente

Quanto anticipo dare al piattello? Dipende dalla disciplina!

Prossimo articolo

Cartucce da tiro a volo: guida alla scelta

Autore

Shooting-post-saro-calvo-autore-

Saro Calvo

Tiratore amatoriale e scrittore

Siciliano, classe 1975, vive nel sud est dell’isola in provincia di Ragusa dove lavora presso uno studio di consulenza, ed esercita con passione l’attività venatoria con 26 licenze all’attivo. Molto legato al proprio territorio, pratica la caccia col cane da ferma alla stanziale e alla migratoria. Si è appassionato, negli ultimi anni, all’uso del calibro 28 in tutte le forme di caccia e alla ricarica domestica, sempre alla ricerca della giusta munizione. Convinto lettore, ama approfondire tematiche riguardanti l’ambiente, la cinofilia, la ricarica e la caccia vissuta in tutte i suoi aspetti, anche quelli letterari. Sostenitore del connubio caccia/ricerca scientifica, dalla passata stagione venatoria fa parte del gruppo di monitoraggio per la beccaccia della provincia di Ragusa, in collaborazione con l’Unione per la Beccaccia e la FANBPO.

Intervista ad Alessandra Socci, amministratore delegato dell'azienda famigliare RC Cartridges
Video

“Il tiro? Una questione di famiglia. Anzi, di comunità.” Intervista ad Alessandra Socci!

Shooting Post oggi intervista Alessandra Socci, amministratore delegato di RC Cartridges ed erede, insieme al fratello Paolo, dell'azienda fondata dal padre Vittorio. Quella dei Socci e di RC Cartridges è stata...

da Nicolò Fabbriziani
24 Novembre 2022
Porte Aperte 2022
Tiro a volo

Porte Aperte 2022, l’entusiasmo di chi è alle “prime armi”

Rossi: "Non solo proselitismo, qui facciamo cultura del tiro". Successo al di là delle previsioni per l'evento che per 4 giorni ha consentito a tutti di sperimentare la bellezza del tiro a...

da Nicolò Fabbriziani
22 Novembre 2022
Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men
Video

Cristian Camporese: incetta di medaglie come Junior, aspettando il confronto coi Men

Ha solo 20 anni, ma vanta già una serie di vittorie davvero notevole. Cristian Camporese, padovano, classe 2002, è uno dei tiratori più promettenti nel panorama italiano della disciplina Sporting. Lo...

da Nicolò Fabbriziani
17 Novembre 2022
Articolo precedente

Quanto anticipo dare al piattello? Dipende dalla disciplina!

Prossimo articolo

Cartucce da tiro a volo: guida alla scelta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie, consigli e segreti sul tiro, riferiti dai migliori professionisti a livello internazionale.

Link Utili

Privacy e Cookie Policy

Blog

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • COLLABORA CON NOI